Prezzi smaltimento eternit

Smaltimento di Eternit: con MDM Bonifica i prezzi non sono più un problema

 

La presenza di manufatti in Eternit è un problema che tocca molti cittadini e che sta assumento dimensioni colossali per i danni causati all’ambiente, ma, principalmente, per i danni causati alla salute dei soggetti esposti alla tossicità generata dalle polveri delle lastre.

Dagli anni 40 agli anni 70 vi è stato un abuso nella produzione di Eternit, a favore della praticità nell’utilizzo del prodotto e dei suoi costi nettamente contenuti. I manufatti, per via di queste caratteristiche allettanti, si sono diffusi a macchia d’olio in tutto il territorio, principalmente nell’utilizzo di oggetti utilizzati nella creazione di edifici, tegole, pavimenti, tubature, canne fumarie, cartoni, plastiche, alcuni tipi di vernici, tetti, navi, treni ed oggetti di uso quotidiano, come corde, sostituti nella filtrazione dei liquidi (imbuti) e, persino, tute ignifughe.

Prezzi smaltimento eternit

Nel 1992, vista e certificata la dannosità di questo materiale, lo Stato emanò una legge che vietava l’estrazione, la produzione, la commercializzazione e le relative esportazioni ed importazioni di Eternit, imponendo la distruzione e lo smaltimento di tutti i prodotti e materiali che contenevano l’Eternit. Previa l’imposizione legislativa e lo spavento suscitato dalle prime manifestazioni di cancro ai polmoni causato dalle inalazioni delle polveri di Eternit, molti cittadini si sono attivati per fare smantellare i manufatti presenti nelle loro case, nonostante i prezzi salati per lo smaltimento di Eternit.

Nella salvaguardia della sanità pubblica la MDM Bonifica si è fatta avanti ponendo una mano in segno di aiuto ai suoi clienti, proponendo, per lo smaltimento di Eternit, dei prezzi economici anche per le “tasche in difficoltà”, così che tutti possano permettersi di disfarsi legalmente dei manufatti, senza abbandonarli in qualche strada sterrata di campagna.

 

scopriprezzi-smaltimento-eternit

Per saperne di più >>
TOP